Adeguamento antisismico

Anche gli interventi di adeguamento antisismico godono oggi della Detrazione 65%, sugli edifici adibiti ad abitazione principale o ad attività produttive.
E' un'opportunità forse unica da sfruttare per la messa in sicurezza degli edifici. Come fare per sapere se possiamo sfruttare la detrazione IRPEF del 65%? In pratica occorre che:
- Gli edifici siano adibiti ad abitazione principale o ad attività produttive
- Gli edifici ricadano nelle zone sismiche ad alto rischio sismico indicate nell’Ordinanza del Presidente del Consiglio dei ministri n. 3274/2003.
D'Apollonia Costruzioni è già attiva in questo settore, avendo già, nel territorio di Cento, fortemente colpito dal sisma di maggio/giugno 2012, messo in sicurezza diversi edifici residenziali e produttivi.
D'Apollonia Costruzioni ha quindi forti competenze in fatto di adeguamento antisismico e della messa in sicurezza degli edifici danneggiati dal terremoto.

Esempio di messa in sicurezza edifici colpiti dal terremoto di Maggio 2012 a Cento (FE)